DO I.T DOing Inclusion Together è una proposta che mira a trasformare l’utilizzo dell’’I.T (Information Technologies) comunemente usato per favorire l’inclusione dei giovani, partendo dal presupposto che la modernizzazione dei processi non si trasforma in vera innovazione fino a diventare veramente inclusiva.
DO I.T coinvolgerà 140 giovani di età compresa tra i 15-34 anni con particolare attenzione all’inclusione di giovani a maggior rischio di esclusione sociale.
Per i destinatari diretti, il progetto mira a:
– valutare le competenze digitali possedute e / o apprese;
– migliorare e rafforzare le competenze chiave digitali possedute;
– incoraggiare il trasferimento di conoscenze e abilità tra i giovani partecipanti.
Il progetto mira a rafforzare le competenze dei giovani (sociali, civiche, interculturali e digitali), le competenze di vita e la capacità di cooperare per la realizzazione di un prodotto comune al fine di riconoscere e valorizzare la diversità, per fornire approcci metodologici che aumentano l’attitudine alla partecipazione attiva e cittadinanza nei giovani; aiutare i giovani a riconoscere i segni, gli atteggiamenti e le condizioni che possono portare a situazioni di marginalità e / o esclusione.
Project Erasmus + – KA2 – Strategic Partnerships
215.350,00 €
- Studio Erresse (Coordinatore – Italia)
- Associazione progettisti europei – APEUR (Italia)
- Cyclisis (Grecia)
- Rūjienas novada pašvaldība (Lettonia)
- Marak digital marketing (Spagna)