Il progetto proposto prevede attività volte alla diffusione della conoscenza delle conseguenze di una cattiva gestione dei rifiuti prodotti e/o immessi nelle acque dell’AMP, oltre alla loro corretta raccolta materiale sia in mare che in spiaggia. Sono previste campagne informative e di sensibilizzazione, attività di formazione delle nuove generazioni e di responsabilizzazione della comunità locale Si mira alla creazione di un prototipo per la gestione del garbage replicabile in altre AMP per la diffusione di buone pratiche per la cura e difesa dell’ambiente da parte di tutti i fruitori dell’AMP, locali ed in transito. Gli interventi saranno orientati al miglioramento della prevenzione dell’inquinamento da garbage, degli arenili provocato dai rifiuti prodotti in loco e dal loro spiaggiamento e al miglioramento quali/quantitativo della raccolta differenziata attraverso l’incremento della conoscenza/sensibilità verso il tema del recupero e del riciclaggio
Bando Ambiente 2018
Fondazione con il sud
281.240,70 €
- UNEC Unione Nazionale Enti Culturali
- Delegazione Marevivo Campania dell’Associazione ambientalista Marevivo
- Area Marina Protetta REGNO DI NETTUNO
- Associazione Hester Ambiente
- Studio Erresse